MIUI 2.1.13 Italian Pack
Proprio ieri è uscita la nuova versione di MIUI, la 2.1.13. I baldi giovini di Nexus Lab hanno prontamente pubblicato l'aggiornamento con il loro Italian Pack, scaricabile direttamente dal sito o dal cellulare grazie all'applicazione MIUI ROM Downloader, presente...
Overcome 4.1.0: Samsung Galaxy Tab con GingerBread 2.3.6
Non so voi, ma io adoro il piccolo tablet 7 pollici di Samsung: lo trovo più pratico dei tablet con schermo da 10 pollici (l'iPad è gigantesco!), può funzionare come telefono, la batteria dura abbastanza e, soprattutto, ci si può installare un sistema operativo...
Samsung Galaxy Tab GT-P1000: guida al Rooting
Se non sapete cosa sia il rooting, non c'è alcun motivo per seguire questa guida: passate oltre. Se invece dovete eseguire il rooting sul vostro Galaxy Tab per un qualunque motivo (aggiornamento della ROM, utilizzo di programmi particolari e così via), allora siete...
La cuffia auricolare Bluetooth perfetta: BeeWi BBH 110A
La mia personale ricerca di un auricolare Bluetooth leggero, compatto, di buona qualità, con una batteria decente e che possibilmente sia anche stereo per ascoltare musica è finalmente finita quando mi sono imbattuto nel BBH 110 A0, prodotto da BeeWi. Per un prezzo...
La radio sempre in tasca? TuneWiki!
Abbiamo tutti uno smartphone, che sia un BlackBerry, un iPhone o un Android, vero? Bene, quindi credo sia abbastanza scontato che ogni tanto si utilizzi il proprio smartphone come un banale lettore MP3, o ancora più nostalgicamente, come radiolina FM (parecchi Samsung...
Il Provider maledetto parte seconda: GoDaddy
Come dicevo nel post precedente, dopo che Aruba ha deciso di lasciare in braghe di tela oltre un milione di siti Internet in seguito a un mezzo incendio nella sua server farm di Arezzo, la mia decisione presa nel tempo record di 1 secondo è stata "cambio". Preso...
Il Provider maledetto: Aruba
Tempo di lettura: 2 minuti Voglio parlare della mia personale esperienza con alcuni provider di servizi Internet, soprattutto di quelli che ho potuto testare personalmente e sui quali posso dire qualcosa a ragion veduta. Non ne ho provati tantissimi: Aruba, RackSpace (tramite BitMovers.it), GoDaddy e HostGator li ho potuti testare sia per motivi personali che per lavoro, e qualche informazione utile ce l’ho. Magari serve…
Inizio con il primo provider, Aruba, scelto nel lontano 2003 non tanto per i servizi offerti (ne capivo molto poco), ma più che altro per non farmi fregare il nome di dominio; meksone.com, si, proprio questo qui.
Hard disk risorto dopo una caduta
Tempo di lettura: 2 minuti Stamattina un amico mi porta un hard disk esterno Maxtor che ha smesso di funzionare dopo una caduta. Caso abbastanza classico, purtroppo.
Collegando l’hard disk, non si sente il classico rumore della partenza del disco, ma solamente una serie di velocissimi bip, e ovviamente il disco non viene nemmeno visto dal sistema.
Per mio scrupolo, lo apro e verifico che il problema non sia il controller SATA-USB. Vana speranza, il controller funziona, verificando con un altro hard disk.