Procede senza sosta lo sviluppo di MIUI, finalmente basata su Ice Cream Sandwich (con Jellybean all’orizzonte…), arrivato alla versione 2.3.23.
Vista la giovane età della versione basata su ICS, sono molto più numerosi i bugfix e le modifiche rispetto alla versione basata su GingerBread; nonostante tutto, la ROM risulta estremamente usabile, e mi è difficile segnalare grosse difficoltà nell’utilizzo o nelle funzioni incluse. A voler essere pignoli, ogni tanto compare qualche errore di traduzione, oppure qualche ideogramma Cinese (soprattutto sugli SMS che mi invia Telecom… chissà perchè?), ma sono piccoli particolari di scarsa, anzi nulla, importanza.
La procedura di installazione è spiegata nel dettaglio sul sito Nexus Lab, proprio nella pagina dedicata alla notizia, e comunque non si discosta dalla solita procedura “scaricare zip della ROM, scaricare zip della traduzione, riavvio in CWM, installare i due pacchetti, reboot”.
Unica raccomandazione:
Buon flashing!
Prima di eseguire il flashing della ROM occorre eseguire un backup del proprio dispositivo, con programmi dedicati come Titanium Backup oppure un Nandroid Backup mediante la propria Custom ROM.
Le operazioni descritte in questa pagina potrebbero invalidare la garanzia del proprio dispositivo, creare danni permanenti a cose e/o persone o causare perdite di autostima.
Non mi ritengo responsabile per nessun evento avverso verificatosi a causa delle guide o dei consigli descritti qui o in qualsiasi altra pagina del sito.
L'unico responsabile sei tu, che non ti sei informato abbastanza e ti sei fidato del primo coglione su internet.