In realtà è uscito un pò di tempo fa (il 6 Ottobre, per la precisione) ma solo ieri il prode Stimpz0r ha rilasciato una nuova release che contiene la correzioni di bug e quasi tutte le caratteristiche rendono AOKP una delle ROM migliori in circolazione.
Il changelog ufficiale parla di:
- (+) NEW: status bar / navigation bar / notification panel colour & transparency
- (+) NEW: about AOKP SGT7 re-added
- (+) NEW: volume slider in notification area
- (+) NEW: option to toggle UMS by clicking the notification
- (+) NEW: touchscreen clock speed (ported from ICS builds)
- (+) NEW: gpu overclock (ported from ICS builds)
- (+) NEW: CM File Manager included
- (*) FIXED: changing lcd density will not reboot into recovery
- (*) FIXED: Torch working and included
- (*) UPDATED: change to CM Apollo repo (more up to date than sbradymobile version currently)
- (*) UPDATED: Android 4.1.2
Piccole cose, tutto sommato, se confrontate con il vero cambiamento: Jelly Bean e non più Ice Cream Sandwich.
Non è un risultato da sottovalutare, soprattutto per un dispositivo che non riceve aggiornamenti da… mah, non so di preciso quanto, ma se non erro l’ultima versione che Samsung ha dichiarato come ufficiale è stata GingerBread 2.3.6, un sistema risalente a Dicembre 2010. Sono quasi due anni, insomma.
Quindi, per il download basta andare nella relativa pagina del forum di XDA, a questo indirizzo, e scaricare l’ultima release e le Google Apps. E’ consigliabile fare sempre un backup completo, e ricordatevi che questa ROM ha uno schema partizioni differente da ICS, quindi il wipe del sistema è obbligatorio (tanto, lo fa lui in automatico). In Recovery Mode, una volta partita l’installazione, vi dirà che lo schema partizioni è cambiato; a questo punto dovrete reinstallare di nuovo la ROM per confermare; io ho dovuto ripetere tre volte questa procedura, perchè in prima battuta mi ha bloccato, in seconda battuta mi ha cambiato lo schema delle partizioni e infine, al terzo tentativo, ha finalmente installato la ROM. Niente di grave, lo dico per non farvi preoccupare. Se volete tornare indietro a ICS, dovete per forza eseguire un restocking, seguendo il metodo Overcome.
Buon flashing!