Bene bene, anzi male male! Vi siete divertiti a flashare una nuova ROM e qualcosa non è andata per il verso giusto: avete perso l’IMEI e ovviamente non avete il backup della cartella EFS, quella che contiene il vostro IMEI criptato (insieme ad altre cosette, tutte relative al vostro smartphone).
Per fortuna non mi è ancora capitata una sciagura del genere, anche perchè da quanto so, non avere l’IMEI non consente di effettuare telefonate nè di collegarsi a Internet tramite la rete cellulare. Insomma, un favoloso fermacarte a forma di Samsung Galaxy S2. Costoso, non c’è che dire.
Ma forse, grazie a un pizzico di fortuna e a un firmware ufficiale di Samsung rilasciato qualche tempo fa, il favoloso fermacarte potrebbe funzionare di nuovo. Parlo della versione I9100XXKH3 che, a differenza di altri firmware ufficiali, contiene un curioso file in più, chiamato proprio EFS_KERNEL_CL479037_REV02_user_low_ship.tar.
Dopo una rapida ricerca in Internet, scopro che quel file EFS si può flashare come file PDA, utilizzando Odin 1.85, e sorpresa sorpresa: sostituisce l’intero contenuto della cartella EFS con un’altra, che secondo fonti non confermate dovrebbe essere quella che si utilizza nei laboratori Samsung per eseguire i test dei cellulari. Ora, in attesa di nuove informazioni su questa misteriosa cartella EFS e il suo IMEI fantasma, propongo il semplicissimo tutorial su come flashare questa versione di Android e relativa cartella EFS, per cercare di “mettere una pezza” al danno clamoroso che avete fatto.
Prima di iniziare:
- Verificare che sul PC sia stato installato l’ultimo Samsung Kies, in modo da avere gli ultimi driver per il proprio smartphone; maggiori informazioni in questo articolo;
- avere la batteria carica al 100% (basterebbe anche il 50%, ma meglio stare sicuri);
- procurarsi Odin 1.85 (il link è disponibile in questa pagina);
- scaricare il fimware ufficiale I9100XXKH3, L’archivio è in formato
RARzip, scompattarlo per ottenere tutti i file. Al suo interno troverete altri file (tar, pit) che non vanno scompattati o modificati in alcun modo.
E ora iniziamo:
- eseguire un backup del dispositivo, o con Kies (mah…) oppure con un programma decente tipo Titanium Backup;
- chiudere Kies, se aperto, e spegnere il dispositivo. Attendete fino alla vibrazione finale e allo spegnimento delle luci dei tasti;
- premete insieme il tasto Home, Volume Giù e il tasto accensione fino a che non appare la modalità Download. Accettate per proseguire;
- avviate Odin 1.85 e collegate il cellulare (se non lo avevate fatto già prima). Odin dovrebbe segnalarvi il numero di una porta COM e segnalarvi “Added” più in basso
- selezionate Repartition, Auto Reboot e F. Reset Time nelle opzioni;
- ora, premete il tasto PIT e scegliete il file u1_02_20110310_emmc_EXT4.pit;
- tasto PDA, file CODE_I9100XXKH3_CL479037_REV02_user_low_ship.tar.md5;
- tasto Phone, file MODEM_I9100XXKH3_REV_02_CL1050544.tar.md5;
- infine tasto CSC, file GT-I9100-CSC-MULTI-OXAKH3.tar.md5;
- cliccate su Start e aspettate fino alla fine dell’operazione, senza MAI staccare il cavo USB.
- Una volta terminata la procedura, attendete fino al reboot del dispositivo, quindi spegnete di nuovo e ritornate in modalità Download;
- Odin dovrebbe segnalare di nuovo la presenza del terminale; se così non fosse, staccare e riattaccare il cavo USB, oppure spegnere il cellulare e ritornare in modalità Download;
- in Odin, selezionate solo Auto Reboot e F. Reset Time nelle opzioni (Repartition NO!);
- cliccate su PDA e scegliete il file EFS_KERNEL_CL479037_REV02_user_low_ship.tar;
- cliccate su Start e attendete pochi istanti. Finito tutto, scollegate il cavo USB, chiudete Odin e aspettate il rebot del terminale (se non lo fa da solo, fatelo voi).
Il cellulare dovrebbe avere un nuovo IMEI, che vi dovrebbe consentire di utilizzarlo normalmente con la vostra SIM. Almeno, così si spera.
UPDATE: mi segnalano che il file .rar ha una password. Errore mio, link corretto: ora c’è uno zip senza password. Enjoy!
UPDATE 2: il cellulare funziona correttamente, ma sembra che il lockscreen e il menu del tasto power (quello che appare quando si tiene premuto il tasto) non siano presenti. Vabbè, non è un grande problema…
Download firmware I9100XXKH3 Download Odin 1.85
ciao e scusami se scrivo qui per info su qto tuo articolo http://www.meksone.com/come-riportare-in-vita-un-galaxy-s2-senza-imei/#comments
vorrei sapere un acosa..l’imei che viene ripristinato a che imei corrisponde uno generico? o mi rimette il mio in automatico?
grazie
Ciao!Il codice che si ottiene è generico. Da quello che so, è quello usato nei laboratori per fare i test sui cellulari. l’IMEI originale del telefono, da quanto ho capito, possono ripristinarlo solo in assistenza ma (in base ai casi) a volte lo fanno pagare e a volte no. Se per esempio hai aggiornato il cellulare mediante KIES (quindi, usando il software ufficiale) e qualcosa non ha funzionato correttamente e ti sei trovato il cellulare senza IMEI, l’intervento dovrebbe passare in garanzia. Al contrario, se hai rootato il telefono e hai installato una ROM non ufficiale…beh…quasi sicuramente l’intervento si paga.
grazie mille delle info.
quindi non c’ modo di cambiarlo da se…
bene……
Guarda, il forum più autorevole in merito è XDA (forum.xda-developers.com), da dove ho tratto la maggior parte delle info. Da quanto ho capito, il problema è che l’IMEI è memorizzato in una cartella di sistema chiamata EFS, ma purtroppo è in formato criptato. Quindi, anche prendendo la cartella EFS da un altro telefono, potresti al massimo avere lo stesso IMEI del telefono “donatore”, ma per cambiarlo la questione è molto complicata.
Manuel no non ho provato perchè già una volta ho provato a sbrandizzarlo e lo bloccato dici che risolvo il mio problema?
fatto tutto ma ora non si accende piu come mai? nemmeno dopo il reboot . sono disperataaa
non capisco una cosa: se hai portato il cellulare in assistenza e te lo hanno anche aggiornato, vuol dire che funzionava. Il fatto di cambiare l’IMEI è necessario solo quando si esegue un aggiornamento DA SOLI e qualcosa non va per il verso giusto; ma il tuo caso mi sembra diverso.
Tornando invece al problema che non si accende: stacca la batteria per 10 secondi e poi rimettila, quindi tieni premuto il tasto power a lungo. A proposito: sei sicura che la batteria sia carica? Per sicurezza, attaccalo all’alimentatore, e dopo 5 minuti prova a riaccenderlo.
ho fatto come hai detto ed ora è tutto ok!!! perfetto…si ho solo un problema all’imei che la tim non mi risolveva perchè non solo loro cliente…ora è TUTTO OK. grazie mille…
Son contento! A presto!
Ciao io ho un problema diverso vediamo se puoi aiutarmi. Tempo fa ho acquistato un Galaxy s2 marchiato tim su Ebay dopo un paio di mesi circa non mi leggeva + la sim della wind lo portato a farlo controllare e mi hanno detto e stato bloccato talla tim probabilmente non pagavano le rate però con 50€ e dei programmi sblocchiamo i miei e lo puoi utilizare di nuovo, ora io sti 50€ non li voglio uscire perchè ne ho gia speso abastanza.
Ciao! Credo proprio che, se il problema è l’IMEI, ti basta seguire le istruzioni dell’articolo. Tanto, al massimo, non funziona e non cambia nulla 😉
Ciao anche io ho lo stesso problema tuo! Tu hai risolto facendo così o nemmeno?
Errore mio, ho uppato il file sbagliato (quello protetto). Se dovesse chiedere la password, è la seguente:
nightly@ghostworker
A breve sostituirò il file .rar con un .zip senza password. Sorry!
Non so usare odin… Spero potrai aiutarmi. Mi sembra una procedura impossibile…
Ciao! Guarda, una volta che hai aperto ODIN e hai sotto gli occhi tutti i passaggi, uno a uno, si tratta solo di spuntare tre caselline ( Repartition, Auto Reboot e F. Reset Time) e di cliccare 4 pulsanti (PDA, PIT, PHONE e CSC) per scegliere 4 file. Ti spaventa solo perchè non lo hai mai fatto! Vai un passo alla volta, e sono convinto che ci riuscirai.
Comunque, anche su YouTube abbondano i video relativi a operazioni simili, tipo questo: http://www.youtube.com/watch?v=ndNdv-6g5ug
Scusa se scoccio ancora. Dove trovo il download x il fimware? Me lo metti qui il link? Ps a me in assistenza hanno aggiornato al ultima versione. Va bene lo stesso?
Mmm… non dovrebbero esserci password. Verifico subito, magari ho fatto una cavolata…
Ciao…la password per aprire la zip del firmwere qual’è?
la password dell’archivio?