Piccoli test, giusto per vedere se le prestazioni misurate da AnTuTu benchmark cambiano in maniera sostanziale. Non sono un fanatico di questo tipo di test, e in effetti voglio solamente provare una delle alternative che ho trovato girovagando su XDA.
Il SiyahKernel sembra essere uno dei kernel migliori, performante e soprattutto stabile per GingerBread (versioni da 2.3.4 a 2.3.7), CyanoGenMod7 e ROM AOSP come MIUI.
Il kernel standard di MIUI che accompagna la versione 2.2.24 ha totalizzato i seguenti punteggi:
- 6350 @ 1200 MHz – scaling: Performance – I/O scheduler SIO
- 7298 @ 1600 MHz – scaling: Performance – I/O scheduler SIO
Il SiyahKernel 2.6.12, flashato con CWM, ha totalizzato invece:
- 6491 @ 1200 MHz – scaling: Performance – I/O scheduler SIO
- 7883 @ 1600 MHz – scaling: Performance – I/O scheduler SIO
Le differenze
Anche il discorso inverso è valido, ovvero l’underclocking/undervolting, utile per risparmiare batteria e far durare la carica per più tempo; si arriva anche a guadagnare una giornata intera, a patto di scendere a compromessi per quanto riguarda la velocità e la reattività del telefono. Ma di questo, forse, ne parlerò un’altra volta.
Il SiyahKernel lopotete trovare nell’apposito thread del forum di XDA, ovvero qui.
PS: l’immagine che accompagna il post è un bellissimo Kernel Panic di Mac OSX, forse il kernel panic più rassicurante che io abbia mai visto.